I nostri Specialisti per la Prevenzione
Dottoressa Silvia Capoccia, Diagnostica per Immagini (Ecografie)
Dottor Domenico Alberti, Angiologia, Chirurgia Vascolare, Chirurgia Generale, Ecocolordoppler, Terapia Sclerosante, Laserterapia
Dottor Egidio Giusti, Reumatologia, Ortopedia, Chirurgia Ortopedica, Infiltrazioni Endoarticolari
→ Scopri di più nella pagina dedicata
Terapia Sclerosante per Capillari e Teleangectasie
La Scleroterapia Iniettiva, o Sclerosante, è un trattamento medico adatto a risolvere i problemi estetici delle gambe dati da piccole insufficienze venose come varici ( vene varicose), Teleangectasie e capillari ramificati. E' una terapia non invasiva, ben tollerata dai pazienti e quindi poco dolorosa e, se ben praticata, dà ottimi risultati.
Un tempo confinata solo alla risoluzione di piccole vene e teleangectasie, con l' utilizzo dell' Atossisclerol, la Scleroterapia è oggi in grado di trattare anche vasi decisamente più grandi, che erano prima appannaggio solo dell’intervento chirurgico.
Il principio base della Scleroterapia è quello di provocare una sclerosi controllata nelle vene responsabili dell’inestetismo, chiudendole ed eliminando così la parte di flusso venoso che causa la varice o la teleangectasia. Chiudere piccoli vasi superficiali non è pericoloso poichè la circolazione venosa è un reticolato molto ramificato in grado di deviare il flusso ematico refluo verso altri vasi e quindi non comporta alcuna lesione al sistema venoso.
→ Scopri di più nella pagina dedicata
Ecocolordoppler per il benessere delle tue gambe
L'Ecocolordoppler è una tecnica di diagnostica per immagini che sfrutta l'effetto “Doppler” dei fluidi in movimento consentendo di raffigurare graficamente il passaggio del sangue nei vasi sanguigni (arterie, vene, capillari) così da studiarne la morfologia e la funzionalità. L'Ecocolordoppler si rivela particolarmente efficace nella diagnostica di patologie linfoadipose, di lipoedema e lipodistrofia e, più in generale, di tutti i disturbi legati all'apparato venoso e circolatorio.
L’esame viene effettuato con le stesse modalità con le quali si eseguono le classiche ecografie A seconda della parte del corpo analizzata si avranno diverse tipologie di esame: Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA), Carotideo, Vasi Epariotici, Arterioso e Venoso (ECD) o Ecocolordoppler arti inferiori e arti superiori, Ecocolordoppler Cardiaco, Ecocolordoppler dei vasi Addominali e delle arterie renali.
→ Scopri di più
Prevenzione con la Diagnostica Ecocolordoppler ed Ecografica
L' Angiologia, la Chirurgia Vascolare, la Cardiologia ed, in generale, tutta la Medicina dedicata alla prevenzione del rischio Cardiovascolare, utilizzano uno strumento diagnostico fondamentale, l' Ecografia ( Diagnostica per immagini ), che consente in prima istanza, di ipotizzare la natura di alcune patologie o verificarne l' evoluzione soprattutto in presenza di sintomi o disturbi. Nella nostra Struttura utilizziamo un Ecografo di ultimissima generazione , il Mindray DC-70, che consente di sviluppare Ecografie, quindi immagini, multidimensionli, nitide e precise, ideali per una diagnosi di primo livello efficace ed attendibile.
Specialisti:
Dottoressa Silvia Capoccia
Dottor Domenico Alberti
→ Scopri di più nelle pagine dedicate
ORTOPEDIA
CHIRURGIA ORTOPEDICA
ANGIOLOGIA
GINECOLOGIA
DERMATOLOGIA CLINICA
MEDICINA ESTETICA
CHIRURGIA PLASTICA
ECOGRAFIE
ECOCOLORDOPPLER
EPILAZIONE MEDICALE
TRICOLOGIA MEDICA
DERMOCOSMESI
Inverno: la stagione ideale per trattamenti intensivi Aging, Acne, Resurfacing
Fili di Trazione per un sorprendente effetto lifting non chirurgico
I Fili di trazione sono Dispositivi medici biocompatibili e riassorbibili (o permanenti) inseriti sotto la pelle per sollevare e rassodare i tessuti del viso, offrendo un effetto lifting e stimolando la produzione di collagene
La procedura è ambulatoriale, con risultati immediati e a lungo termine, ed è indicata per contrastare il cedimento della pelle e migliorare l'aspetto di zigomi, linea mandibolare, sopracciglia e zone del collo. In sintesi, i fili si agganciano ai tessuti del viso e li sollevano, creando un effetto lifting immediato.
→ Scopri di più
Botox vs Bocouture
Entrambi farmaci Iniettabili a base di tossina botulinica, differiscono per composizione, efficacia e applicazione.
Il risultato della loro periodica applicazione è un aspetto più giovane e riposato. Con l'aiuto dei nostri specialistici potrai capire differenze, benefici e costi dei due trattamenti e scegliere quello più adatto a te.
→ Scopri di più nella pagina dedicata
La tradizionale Mesoterapia è sempre più efficace
La Mesoterapia, denominata anche intradermoterapia distrettuale, è una tecnica di medicina molto apprezzata sia nel settore estetico che in quello antalgico come antidolorifico. Si tratta in particolare di una terapia iniettiva intradermica che somministra delle sostanze in grado di risolvere l’evento patologico per cui è stato richiesto l’intervento medico.
→ Scopri di più
Ideale per Forma e Salute: la Carbossiterapia
La Carbossiterapia viene considerata a tutti gli effetti una terapia medica con funzione antalgica, in caso di dolore post trauma muscolare, con funzione drenante, in caso di edemi e gonfiori dovuti a cattiva circolazione, e con funzione estetica in caso di presenza di cellulite e pannicolo adiposo. Il trattamento di Carbossiterapia viene utilizzato per migliorare il flusso del microcircolo, ossigenare i tessuti nelle zone trattate e ridurre le adiposità localizzate qualora ci siano segni di insufficienza venosa
Sulla circolazione sanguigna agisce aumentando la velocità del flusso e l’apertura degli sfinteri capillari così da migliorare l’ossigenazione dei tessuti, facilitando lo smaltimento di scorie e gonfiori, con un effetto drenante e migliorativo dell’aspetto della pelle.
Sugli accumuli di adipe, la Carbossiterapia funziona attivando enzimi capaci di sciogliere e riassorbire i grassi; dopo il trattamento l’ anidride carbonica si trasforma in acido carbonico che, abbassando il pH, favorisce il rilascio di ossigeno nei tessuti e l’aumento del metabolismo nelle zone trattate, favorendo il riassorbimento del grasso.
→ Scopri di più nella sezione dedicata
Medicina Estetica anche per l'uomo
Anche se fino a qualche anno fa poteva stupire, oggi è un dato di fatto che gli uomini siano sempre più interessati alla chirurgia e la medicina estetica. Le richieste di trattamenti e di interventi sono infatti sempre più frequenti, sia tra i giovani che tra gli uomini più maturi.
Peelings Medicali e Resurfacing cutaneo | Migliorare la grana della pelle rendendola liscia e turgida o eliminare esiti cicatriziali di acne giovanile grazie a cicli di Peeling Medicali e Resurfacing con tecnologie come la Nanofrazionata Ablativa che consentono di tornare alle attività quotidiane nel giro di pochissime ore senza rilevanti tempi di recupero.
Tossina Botulinica per le rughe del viso | La tossina botulinica dà ottimi risultati sul viso maschile, che solitamente presenta rughe di espressione più profonde rispetto a quello femminile.
→ Scopri di più nella sezione " Medicina Estetica"
Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva
L' importanza della Chirurgia Plastica ed Estetica per scoprire o riscoprire il meglio di sè
Lo scopo della Chirurgia Plastica è quindi riparare difetti congeniti (presenti dalla nascita) o acquisiti (causati da pregressi interventi chirurgici,malattie, traumi o infortuni) in modo da ripristinare la funzione deI tessuti nel modo più vicino possibile alla norma. È importante sottolineare il contributo che tali interventi, ricreando l’armonia delle forme e la gradevolezza dell’aspetto, hanno sul senso di autostima della persona chemagari per anni ha sofferto, con conseguenze anche nella vita sociale, di tali inestetismi. Sottoporsi alla chirurgia plastica ed estetica deve essere una scelta consapevole; lo staff chirurgico segue il paziente dall’anamnesi fino al decorso post operatorio e sostiene vivamente l’importanza della sana gestione da parte del paziente di ciascuna di queste fasi, per ristabilire uno stato di salute e di benessere fisico ottimale e godersi a pieno il risultato ottenuto.
→ Scopri di più nella sezione " Chirurgia"
Contattaci