Medicina Estetica alleata del Body Contour: drenare, ridurre, modellare
Venendo a metodiche e presidi medici utilizzati, per la riduzione di adipe e liquidi in eccesso, nonchè della fatidica cellulite, fondamentali sono la Carbossiterapia, il Linfodrenaggio Meccanico, la Mesoterapia e l' Elettroporazione IPHOR.
Per rassodare e liftare tessuti molli o "raggrinziti" per età o forte dimagrimento, ci viene invece in aiuto l' ultima generazione di Radiofrequenza Multipolare, la Versa MP2 Ultralift ed, in alcuni casi, un protocollo di biostimolazione iniettiva circoscritta a regioni lasse come il ginocchio, l'interno coscia o l' addome.
Molto importante, soprattutto nel caso di presenza di follicolite dovuta ad una metodica epilatoria non adatta alla propria pelle, è l' epilazione medicale progressivamente definitiva che consente una riduzione visibile dei peli in eccesso.
Linfodrenaggio Meccanico Pulsar Plus
Il massaggio linfodrenante si traduce in un macchinario che svolge un’azione meccanica sulle aree del sistema linfatico (vasi e capillari linfatici, noduli linfatici e linfonodi, milza e timo) con impulsi sequenziali molto lenti che rispettino particolari parametri come ritmo e direzione. Essendo presente in tutto il nostro corpo, parlando appunto di un “sistema linfatico”, quando si effettua il linfodrenaggio, l’azione deve coinvolgere l’intera circolazione linfatica e non soltanto la zona interessata dall' edema.
Il Linfodrenaggio aiuta a risolvere:
- edemi linfatici (di specie primaria e secondaria);
- flebedemi (a causa di stasi venose);
- danni traumatici (ematoma, distorsione, fratture, strappamenti della fibra muscolare, lussazione, operazioni, bruciature);
- cura consecutive del cancro (per esempio dopo operazioni al seno con estrazione di linfoghiandole);
- condizione di gravidanza con accorgimenti
- cellulite (panniculopatia edemato-fibro-sclerotica);
- morbus Sudeck (algodistrofia, CRPS = sindrome complesso del dolore).
La Mesoterapia liporiducente
La mesoterapia lipolitica è un trattamento di medicina estetica che utilizza micro-iniezione di sostanze lipolitiche per ridurre il grasso localizzato, come ad esempio nelle cosce o nell'addome. Queste sostanze agiscono direttamente sugli adipociti, le cellule di grasso, per scioglierli e favorire la loro eliminazione.
In che modo funziona la mesoterapia lipolitica?
La mesoterapia lipolitica consiste nell'iniettare piccole quantità di soluzioni contenenti sostanze lipolitiche, come la fosfatidilcolina, direttamente nel tessuto sottocutaneo. Queste sostanze agiscono in diversi modi:
-
Riduzione del volume delle cellule adipose:
Una volta che il grasso è stato solubilizzato, le cellule adipose diminuiscono di volume.
-
Stimolazione del metabolismo:
Le sostanze lipolitiche possono anche stimolare il metabolismo cellulare, favorendo l'eliminazione del grasso sciogliendosi attraverso il sistema linfatico.
-
Scioglimento del grasso:
Le sostanze lipolitiche, come la fosfatidilcolina, solubilizzano i trigliceridi, ovvero il grasso contenuto negli adipociti.
Quali sono le zone più comuni trattate con la mesoterapia lipolitica?
Le zone più spesso trattate con la mesoterapia lipolitica sono:
- Cosce: per ridurre la cellulite e le adiposità localizzate.
- Addome: per diminuire i cuscinetti adiposi.
- Fianchi: per scolpire e modellare la silhouette.
- Braccia: per ridurre la flaccidità e il grasso localizzato.
Risultati e effetti collaterali:
-
Risultati:
I risultati della mesoterapia lipolitica sono visibili in diverse settimane, ma è importante un ciclo di trattamenti per ottenere il massimo effetto.
-
Effetti collaterali:
Gli effetti collaterali sono generalmente lievi e temporanei, come rossore, gonfiore o lividi nella zona di iniezione.
Controindicazioni:
La mesoterapia lipolitica non è adatta a persone con: Allergie agli ingredienti della soluzione iniettata, Gravidanza o allattamento, Malattie della pelle nella zona da trattare, Disturbi della coagulazione.
Importante: La mesoterapia lipolitica deve essere eseguita da un medico specializzato in medicina estetica.
Elettroporazione IPHOR: Mesoterapia senza aghi
E’ un trattamento di Biorivitalizzazione senza l’utilizzo di aghi utilizzato per contrastare inestetismi di viso e corpo quali rughe, borse, occhiaie, smagliature, lassità cutanea.L’elettroporazione si esegue con uno speciale manipolo a roller che con l’ausilio di un campo elettrico a micro corrente fa penetrare il cosmetico specifico, collegato al manipolo, all’interno della pelle aumentandone di molto l’efficacia.
Il campo elettrico consente al siero di essere attirato all’interno del tessuto e, creando un campo positivo/negativo, per un fenomeno di elettroporazione appunto, penetra attraverso i pori molto più efficacemente di quanto farebbe per la sola via topica.
Per chi ha la pelle disidratata, assottigliata, segnata dal fotoinvecchiamento (con rughe e macchie scure), o se la cute ha perso elasticità ed è quindi soggetta a cedimenti, IPHOR rappresenta una valida alternativa alla classica Mesoterapia iniettiva.
L’ Elettroporazione transdermica consiste nel passare sulla pelle del viso (dove serve), uno speciale manipolo che lavorando a impulsi crea un campo elettrico a corrente pulsata: i primi favoriscono la dilatazione dei pori cutanei, la corrente veicola nel derma le sostanze mirate (acido ialuronico, collagene, ecc) all’inestetismo da correggere.
Radiofrequenza Medica Versa MP2
Venus Versa MP2 è un apparato elettromedicale di nuovo concetto, unione di Radiofrequenza Multipolare e Campi magnetici pulsanti (MP2), combinazione ideale per portare stimolazione e rigenerazione a nuove profondità. Infatti i campi magnetici distribuiscono l' energia prodotta in superficie con i movimenti circolatori del manipolo agli strati più profondi determinando la stimolazione dei fibroblasti e la produzione di nuovo collagene.
Si agisce infatti con temperature di 42° - 45 °, che devono restare costanti per tutta la durata del trattamento; a queste temperature avviene la lipolisi ovvero la disgregazione dei grassi , tradotta in riduzione della circonferenza e della cellulite, notevole effetto anti aging.
Con il manipolo OctiPolar, pensato per le zone ampie, è possibile trattare con tempi più brevi ed intensità maggiore, zone più ampie mantenendo un’omogenea distribuzione del calore su tutta la zona trattata. L' inserimento dei Campi Magnetici è la vera rivoluzione di Venus Versa MP2 in quanto garantisce ad ogni seduta un miglioramento vascolare, la proliferazione dei fibroblasti ed una rapida sintesi delle fibre di collagene.
Epilazione Medicale progressivamente definitiva
L' Epilazione Medicale progressivamente definitiva è un trattamento medico eseguito con Macchinari Elettromedicali ad alta potenza formalmente riconosciuti ed approvati FDA ed oggi ha raggiunto livelli di efficacia e sicurezza notevoli nella riduzione dei peli superflui.
In generale, il numero medio di sedute necessarie al raggiungimento di un risultato significativo varia da 4 a 7, distanziate di circa 20 / 25 giorni; in media, si attende una riduzione permanente del numero dei peli intorno al 30% a seduta; sempre tenendo conto del sesso, della situazione ormonale, della presenza eventuale di patologie e dell' età.
Comunque in generale si considerano risultati ottimali:
- Riduzione progressiva del numero di peli;
- Ricrescita più lenta
- Miniaturizzazione dei peli ( peli più sottili)
- Colore più chiaro
Affinchè il trattamento risulti efficace si devono far crescere i peli per le 4 settimane precedenti la seduta per poi raderli il giorno prima.
Il trattamento dei capillari evidenti con la Scleroterapia
La Scleroterapia Iniettiva, o Sclerosante, è un trattamento medico adatto a risolvere i problemi estetici delle gambe dati da piccole insufficienze venose come varici ( vene varicose), Teleangectasie e capillari ramificati.
E' una terapia non invasiva, ben tollerata dai pazienti e quindi poco dolorosa e, se ben praticata, con ottima soddisfazione.Un tempo confinata solo alla risoluzione di piccole vene e teleangectasie, con l' utilizzo dell' Atossisclerol, la Scleroterapia è in grado di trattare anche vasi decisamente piùgrandi, che erano prima appannaggio solo dell’intervento chirurgico. Il principio di base della Scleroterapia è quello di provocare una sclerosi controllata nellevene responsabili dell’inestetismo, chiudendole ed eliminando così la parte di flusso venoso che causa la varice o la teleangectasia. Chiudere piccoli vasi superficiali non è pericoloso poichè la circolazione venosa è un reticolato molto ramificato in grado di deviare il flusso ematico refluo verso altri vasi.
Laserterapia per il trattamento dei capillari
La tecnologia Laser consente di trattare in maniera mininvasiva ed efficace tutte le teleangectasie (capillari dilatati) e lesioni vascolari, in particolare quelle superficiali: quelle di colore rosso e quelle di colore blu garantendo un risultato a breve termine e con minimi fastidi.
Il laser vascolare è un apparato elettromedicale selettivo, perchè colpisce solo i vasi sanguigni malati senza provocare danno ai tessuti circostanti. Il raggio laser che arriva al capillare sottoforma di calore, lo coagula per effetto del danno termico; subito dopo il trattamento si noterà la zona arrossata per circa 2/3 giorni ed è possibile che nei giorni successivi si formino delle crosticine.
Dopo un trattamento Laser è bene non esporsi al sole o fonti di calore i capillari necrotizzati non torneranno più ma è probabile che se ne formino di nuovi.
Il risultato ottimale e definitivo sarà visibile a partire dai 20/25 giorni.
Ti potrebbe interessare anche